Attività |
Organi sociali |
Statuto |
Tesseramento |
Coperture assicurative |
Coperture assicurative att. individ. |
Informazioni gite |
Soccorso alpino |
Programma 2023 |
Storia di una baita |
Coperture Assicurative 2024.
Per tutti i Soci in regola con il Tesseramento 2024 sarà possibile attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall'attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, scialpinismo, etc.). La polizza coprirà tutti gli ambiti di attività tipiche del Sodalizio, senza limiti di difficoltà e di territorio, ed avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.
Tale copertura è attivata dalla Sezione, su richiesta del Socio mediante il Modulo attraverso la piattaforma di Tesseramento e la copertura sarà operante dalle ore 24:00 del giorno di inserimento nella piattaforma di Tesseramento. Una copia del Modulo, redatto in duplice copia debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio e una copia dovrà essere conservata a cura della Sezione. La polizza infortuni soci in attività individuale non è cumulabile con la Polizza Infortuni Titolati e Qualificati (Sezionali) e la Polizza Infortuni Volontari CNSAS. La polizza è stipulata a Contraenza Club Alpino Italiano e non dà alcun diritto a detrazione fiscale.
Massimale Combinazione A:
Morte: € 55.000,00
Invalidità permanente: € 80.000,00
Spese di cura: € 2.500,00 (Franchigia € 200,00)
Indennità giornaliera per ricovero: € 30,00
Premio annuale: € 126,50
Massimale Combinazione B:
Morte: € 110.000,00
Invalidità permanente: € 160.000,00
Spese di cura: € 3.000,00 (Franchigia € 200,00)
Indennità giornaliera per ricovero: € 30,00
Premio annuale: € 252,50
POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE IN ATTIVITÀ INDIVIDUALE (INCLUSO SU PISTA DA SCI)
I Soci in regola con il Tesseramento 2024 possono attivare una polizza di Responsabilità Civile che tiene indenni - previa corresponsione del relativo premio – di quanto si debba pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi, spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI (di cui all’art 1 dello Statuto vigente). Nella garanzia sono compresi il Socio che vi ha aderito unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente Soci per l’anno 2024. La polizza avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Tale copertura è attivata dalla Sezione, su richiesta del Socio mediante il Modulo, attraverso la piattaforma di Tesseramento e la copertura sarà operante dalle ore 24:00 del giorno di inserimento nella piattaforma di Tesseramento. Una copia del Modulo, redatto in duplice copia debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio e una copia dovrà essere conservata a cura della Sezione.
Premio annuale: € 12,50.
Sul sito istituzionale www.cai.it, al seguente link https://www.cai.it/associazione3/assicurazione/sono visionabili e scaricabili tutte le polizze integrali del CAI e la relativa modulistica, nonchè il “Manuale d’uso delle coperture del Club Alpino Italiano”.
Allegato: | 2024_-_assicurazioni__massimali_e_costi_2024_signed.pdf (217,58 Kb) |
Circolare assicurazioni 2024 | |
Allegato: | modulo_richiesta-copertura-infortuni-attivita-individuale-2024.pdf (125,98 Kb) |
Richiesta copertura infortuni attività personale. | |
Allegato: | modulo_richiesta-copertura-rc-in-attivita-individuale-2024.pdf (120,95 Kb) |
Richiesta adesione copertura responsabilità civile in attività personale |