Locandina.
Luogo: Borgomanero (NO), Villa Zanetta, Corso Sempione 1 (Mappa)
VENERDÌ 03 FEBBRAIO 2023
Ore 21:00
Il CAI e i grandi carnivori. Perchè ? Quali sono gli obiettivi di lavoro del gruppo ? La risposta sta nell'art. 1 dello Statuto del CAI che prevede la conoscenza, la difesa e la tutela della natura montana; è quindi importante per il CAI cercare di contribuire, con la forza del volontariato e in modo concreto, coordinato e unitario al delicato percorso verso la coesistenza tra uomo e grandi carnivori selvatici. Raffaele Marini, biologo, presidente della commissione centrale Tutela Ambiente Montano (T.A.M), non che componente del Gruppo Grandi Carnivori del CAI, oltre ad illustrare gli obiettivi e le attività del Gruppo, cercherà di sfatare falsi miti, illustrerà le abitudini e i comportamenti del lupo, e darà indicazioni agli escursionisti. sul comportamento responsabile da adottare in caso di incontro con il lupo e con i cani da guardia. Cercherà anche di individuare contributi volti alla tutela delle attività tradizionali della montagna.
Data: 03/02/2023
Allegato: | cai-grandi-carnivori-norme-comportamentali-per-escursionisti-responsabili.pdf (655,98 Kb) |
Volantino in pdf. | |
Allegato: | serata_sul_lupo.pdf (718,46 Kb) |
Locandina. |