Presentazione |
Istruttori |
Storia |
Finalità dei corsi |
Programma |
Palestra di roccia La Moscatella |
La scuola di alpinismo Dimensione Verticale intende creare un sicuro punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi all’alpinismo, mettendo a disposizione degli allievi la competenza e l’esperienza dei suoi istruttori.
L’insegnamento è impartito con metodi e strumenti moderni e la sicurezza è sempre considerata un valore fondamentale. I nostri corsi vogliono essere una intensa esperienza di vita in montagna, di apprendimento e, perché no, di divertimento.
Proponiamo ad anni alternati un corso di roccia ed uno di alta montagna, autonomi, ma al contempo complementari per chi voglia raggiungere una completa formazione alpinistica. Abbiamo infatti rilevato nel tempo che molte persone sono interessate solo ad uno di questi due aspetti e contemporaneamente che in un classico corso di alpinismo non si riesce ad approfondire sufficientemente nessuna delle due parti.
Sia il corso "roccia" che quello "alta montagna" vengono quindi strutturati in sei giornate di lezioni pratiche sul campo, alternate alle specifiche lezioni teoriche in sede. Durante le uscite in montagna vengono esaminate la tecnica individuale, il movimento della cordata e le manovre di sicurezza e autosoccorso. Inoltre si svolgono delle vere e proprie ascensioni durate le quali l’allievo impara ad organizzare e gestire una salita.
L’obiettivo primario dei nostri percorsi formativi è infatti quello di rendere le persone capaci di affrontare un itinerario in piena autonomia e sicurezza.