CAI BORGOMANERO

Gruppo Senior
Il gruppo
Programma gite 2023

Gruppo Senior

Il gruppo Senior del CAI Borgomanero è nato, ufficialmente, nel 2013, per esaudire il desiderio di tanti. Poter condividere le proprie passioni è un piacere e la nostra passione è il sentiero.
Ognuno ha la propria motivazione: voglia di provare situazioni nuove, desiderio di stare tra amici, curiosità di conoscere il proprio territorio.
Quando partiamo l'unico peso è lo zaino e passo dopo passo si arriva in cima.
Tutti portano la propria esperienza: i botanici, i micologi, i camminatori, gli storici, i geologi, i buongustai e così, nel cammino, si scambiano le conoscenze.
Nell'era di Internet la testimonianza orale suona bizzarra, ma ascoltare direttamente il ricordo di un fatto vissuto, suscita un'emozione diversa.
Raggiungere la cima è sempre una bella soddisfazione, ma assaporare il percorso è ancora meglio.
Riflettiamo sulla vita di sacrificio degli antichi abitanti di  questo territorio montano, così difficile, apparentemente abbandonato, ma ove sono frequenti i segni dell'Uomo: le vie e le mulattiere, le cappelle, le croci stazionali, le chiese dei villaggi con attorno le abitazioni, con la parte a piano terreno adibita a stalla, poi le fontane, i lavatoi, il forno.
Veniamo tuttavia a conoscenza di realtà nuove. Molte persone, con grande passione, cercano di far rinascere, in parte, queste valli.
Nelle nostre camminate cerchiamo di dare valore al nostro presente e guardiamo con rispetto a  tutto il lavoro passato che lo ha permesso.
Ripercorrere le strade antiche, assaporare i nuovi prodotti, creati sulla bravura della tradizione del passato, incrociare persone che hanno ancora un momento per salutarti, riempie di allegria e gioia i nostri vagabondaggi, e poi, e poi...
Così  facciamo ogni mercoledì.

P.S.: ad inizio settimana, ogni settimana di bel tempo, per tutto l'anno, con una mail si indicano la meta, la difficoltà, la durata, la motivazione della camminata del mercoledì successivo.
Il tutto corredato da una indicativa carta dei luoghi.